Assemblea Amcor 2021 e relazione del Presidente
Cari soci e amici dell’Amcor,
Oggi 27 marzo si è svolta a distanza l’assemblea Amcor. A lungo rinviata per la pandemia, si è deciso di utilizzare le nuove tecnologie per evitare un ulteriore slittamento.
Grande l’entusiasmo di tutti i partecipanti (ben quarantaquattro) che alle 15,30 erano già collegati. Rivedersi dopo più di un anno ha suscitato in tutti una grande emozione, tanto da auspicare di ripetere al più presto l’esperienza anche per conferenze.
Abbiamo avuto anche la gioia di rivedere Suor Maria Clara dopo il Suo “incontro ravvicinato” col Covid, constatando la Sua ritrovata verve.
L’incontro è iniziato con il saluto di Don Giuseppe che abbiamo rivisto, con grande commozione, ristabilito dopo l’intervento dello scorso dicembre.
La Vice Presidente Mariella ha esposto la Relazione Morale, ripercorrendo gli ultimi due anni della nostra Associazione, anche alla luce delle grandi difficoltà dovute alla pandemia. Vi ricordiamo che trovate la raccolta delle Relazioni Morali sul nostro sito nella sezione INIZIATIVE – Attività o cliccando direttamente sul link: http://www.amcor-amicichieseoriente.org/attivita/relazioni-morali/
Si è poi proseguito con la lettura dei Rendiconti di cassa 2019 e 2020 e delle relative relazioni, già inviati in precedenza tramite mail a tutti i soci.
Il Presidente Contardo ha poi esposto la Sua relazione (che trovate qui in fondo), illustrando gli indirizzi generali dell’Associazione e la destinazione delle erogazioni ricevute.
Ha poi ricordato che il Consiglio Direttivo è scaduto nel 2020 e che, a causa della pandemia, finora non si sono potute svolgere le elezioni per il rinnovo. Pertanto si è deciso di procedere con le votazioni on line tramite il sistema Eligo, già utilizzato da diverse associazioni e testato anche dalla nostra, con prove effettuate con la collaborazione di molti soci.
Alla fine è stato difficile lasciarci e chiudere l’incontro, ma eravamo certi che ci sarebbero state presto tante nuove occasioni per rivederci.
Patrizia
Assemblea Amcor – sabato 27 marzo 2021
Comunicazioni del Presidente
Cari soci,
mi viene spontaneo un grande grazie al Signore per averci tenuti uniti attraverso la Sua Parola in questo periodo di aspre difficoltà e di averci conservato Don Giuseppe. La Parola del Signore ci è giunta, infatti, anche attraverso gli approfondimenti settimanali di Don Giuseppe al quale va il nostro ringraziamento più affettuoso. Ringrazio anche tutti Voi soci di cui abbiamo percepito la vicinanza, ringrazio Mariella che mi è stata di costante e solido appoggio, ringrazio Patrizia, attenta redattrice dei nostri conti e infaticabile aiuto per tutte le non semplici pratiche amministrative, legali e di comunicazioni internet, ringrazio tutto il Consiglio che si è costantemente riunito, in spirito di amicizia, per realizzare gli obiettivi della nostra Associazione. Ancora un grazie a Suor Maria Clara sostegno nella preghiera, al socio notaio Gamba per il continuo supporto nella nostra evoluzione societaria, al socio Giuseppe Rossi, commercialista, che oltre al resto ospita la nostra sede sociale.
Domani è la Domenica delle Palme che apre la Settimana Santa al termine della quale, proprio il Sabato Santo 3 aprile (dalle 16,30 alle 18,00), è prevista una contemplazione online della Sindone. Don Giuseppe è stato chiamato a tenere un breve intervento ispirato al volto della Sindone.
Questa occasione ci propone l’opportunità di riflettere sugli scopi della nostra associazione. Il nostro Statuto dichiara, infatti, il nostro collegamento ideale con la Sindone e l’impegno a trarre ispirazione da essa per individuare valori e obiettivi, per approfondirne il messaggio e le problematiche. Il cammino di fede che abbiamo percorso insieme è stato costantemente alimentato dalla spiritualità sindonica.
In questo cammino di fede guardare alla Sindone ha voluto dire crescere nella consapevolezza della centralità della Croce. Questa consapevolezza la percepiamo con forza nella nostra vita quotidiana sia quando preghiamo e riflettiamo in noi stessi, sia quando ci apriamo agli altri. L’immagine impressa sul telo sindonico porta la testimonianza drammatica della passione e della morte. E’ il mistero, follia e scandalo, al quale guardiamo, di fronte al quale ci inginocchiamo, come estrema istanza di fronte alle domande ultime che ci poniamo sul senso del male nella storia.
Il nostro cammino di fede, sostenuto dalla spiritualità sindonica, ci porta a cercare in questa morte di croce i segni della vita, ci porta a desiderare, dopo il Sabato Santo della discesa agli inferi, la Domenica della Pasqua.
Per proseguire questo nostro percorso, in questi tempi di pandemia, Vi propongo di cercare occasioni di preghiera comune, ripristinare – a distanza – alcune “Lectio divina”, attivare momenti di formazione sia attraverso l’approfondimento della Parola di Dio (es. Deuteronomio) sia con l’accostare la vita e l’opera di figure, in particolare mistici, che possono illuminarci (es. Edith Stein).
Vi sono poi le iniziative di solidarietà che dall’origine cerchiamo di realizzare. Vi propongo di proseguire l’appoggio a varie comunità nell’Est Europa, Medio Oriente, Asia e Africa, anche Sud America. Questo senza escludere eventuali altre occasioni ritenute significative e urgenti. Il suggerimento è quello di cercare di dare continuità ad alcune di queste nostre iniziative solidali dettagliate nel Rendiconto Finanziario (es. Romania, Armenia, Siria, Guinea Conakry), per consentire maggiore incisività alla nostra azione.
Con queste proposte, sulle quali Vi prego di esprimerVi, termino il mio intervento e Vi invio un grande, affettuoso abbraccio.
Contardo Codegone