La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -I misteri gaudiosi della gioia 1
1. Annunciazione a Maria
Maria è una ragazza in Fiore (fra i dodici e i 15 anni?), ma ha l’atteggiamento della maturità psicologica che la rende talmente bella da non essere appariscente. La sua ricchezza consiste in un equilibrio interiore che proviene dalla consapevolezza di un rapporto con il suo Signore, coltivato con abbandono totale. È figlia del suo popolo e accetta la legge non scritta che vuole una ragazza affidata sempre a un uomo; ha la fortuna di incontrare Giuseppe e di essergli affidata. Non sappiamo come immaginava il suo futuro, ma lo voleva comunque corrispondente ai desideri del suo Signore. Un giorno questo desiderio le viene manifestato per intervento di un messaggio o messaggero divino, con la prospettiva di un futuro che non coincide con quanto era convinta essere il volere del Signore. Appena raggiunge la sicurezza che proprio il suo Dio a chiederle quel sì, ad affidarle quel compito, la sua accettazione è pronta e incondizionata. Come questo è stato possibile appartiene al “segreto del re”: è accaduto un po’ come per Abramo che, quando l’abbiamo conosciuto, era già tutto di Dio (pur con i suoi limiti, anche vistosi).
L’intensità del suo rapporto con il Signore, il grado unico di penetrazione già raggiunta dei segreti del suo Dio le danno, a partire da quell’annuncio, un iniziale consapevolezza di quanto l’attende. Ed è tutto il contrario di quanto poteva essersi immaginato fino a quel momento. Ma c’è stata una parola del Signore e lei vuole solo che sia fatta! Molte volte nella storia del suo popolo il Signore aveva parlato, attendendo che la sua proposta fosse accettata; a parole la risposta era stata per lo più positiva, ma i fatti avevano contraddetto le solenni proteste di fedeltà. Il sì di Maria nel suo cuore era iniziato da tempo e ora diventa definitivo. Questo sì non ha sofferto mai ombra di contraddizione ed è stato la strada attraverso la quale è passata la nostra salvezza. L’angelo la saluta “piena di grazia”, perché Dio l’ha colmata della sua predilezione e lei sta corrispondendo in pienezza a quella predilezione. La fedeltà di Maria è stata il capolavoro della bontà di Dio. E intanto Gesù inizia il suo cammino in mezzo a noi, condividendo la nostra storia. Anche il suo sarà un sì continuo, senza se e senza ma.
Letture bibliche Il racconto dell’annunciazione a Maria in Lc 1,26-38
Intenzione Per la prontezza del sì in ogni vicenda della mia vita.
Per coloro che hanno avvertito l’indicazione del Signore per l’orientamento della loro vita e stentano a darle la precedenza su ogni altro criterio.
Proposito Madre cara, che ogni giorno della mia vita sia contrassegnato dalla conferma del sì che mi hai aiutato a dire ogni giorno
Opere citate Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it