La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 10
10. Gesù e Maria
Poi fu una vita a due, con la sola mamma, perché di un progetto matrimoniale di Gesù non è tramandato nessun ricordo e tutto fa pensare che egli sia voluto rimanere celibe sempre. Possiamo immaginare e tentare di avvicinarci a Gesù e Maria, ma nel cuore del mistero del dialogo fra i due non entreremo mai. È continuato il colloquio nascosto e aperto, ricco di cose pratiche e di un affetto reciproco, pieno di rispetto per il segreto di Dio che abitava in quei cuori. Lasciamo pure un po’ di libertà alla nostra fantasia, nutrita dalla nostra esperienza, per immaginare qualcosa di quanto la vita quotidiana chiedeva a quei due e poi di quanto la loro conoscenza del mistero di Dio faceva loro presagire su un futuro ancora avvolto nella nebbia. Il loro colloquio privilegiato non era esclusivo, perché la vita del Villaggio e il mestiere di Gesù li portavano continuamente a contatto con la gente e nulla fa pensare a chiusure intimiste. Gesù aveva dei coetanei e delle coetanee, interagiva con tutti, sapeva certo farsi apprezzare e magari desiderare. La sua serenità e la chiarezza nelle sue posizioni (come la dimostrerà, senza ombra di tentennamenti, in future) probabilmente gli ha procurator sentimenti di rispetto e assai probabilmente di simpatia del suo entourage; magari qualche contrasto? I santi hanno sempre dovuto misurarsi con qualche “furbo”. Ma nulla fa pensare che egli cercasse un’affermazione per emergere. Una lunga, probabilmente serena, quotidianità che affrontava forse problemi ancora piccoli e permetteva un contatto con il mondo di persone modeste, che saranno presto I suoi abituali interlocutori.
Letture bibliche Mt 19,12 riporta la parola sull’«eunuco per il regno dei cieli», che sembra essere la scelta fatta da Gesù per sé stesso.
Intenzione Per intercessione di san Giuseppe voglia il Signore concedermi/ci una morte serena, nella fiducia dell’incontro eternamente beatificante.
Proposito Con l’aiuto del Signore cerchiamo di valorizzare nella semplicità e nella fedeltà ai doveri “umili” la vita di tutti i giorni, accettandone l’”anonimato”.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it