La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 18
18. Le parabole del Regno
Gesù sapeva parlare alla gente. Lo vediamo specialmente dalle parabole, di vario genere, che troviamo nei vangeli. Un nucleo compatto parla del Regno di Dio; altre di diversi argomenti, come la misericordia di Dio, l’amore verso il prossimo, le qualità della preghiera, l’uso dei beni di questa vita. La gente sentiva volentieri, ma non capiva tutto e per i discepoli Gesù a volte tornava sulle parabole, spiegandole in generale e nei particolari. Anche noi possiamo godercele nella loro varietà inventiva, ma anche noi chiediamo al “grande Narratore” che ce le faccia entrare nella testa e nel cuore. Gesù si è fermato molto sulla parabola del seminatore: il seme è buono, ma il terreno spesso non lo è e allora i frutti sono o assenti o sproporzionatamente piccoli. Ci sono sempre due componenti: il Regno è di Dio, solo lui lo può donare e solo lui ne controlla la crescita, ma d’altra parte il Regno è affidato anche a ognuno di noi, a noi è concessa la possibilità di concorrere alla sua crescita. Tutto viene dal Signore e tutto è affidato all’impegno dell’uomo.
Letture bibliche Come sopra. Si può incominciare da Mt 13.
Intenzione Perché il Regno di Dio si diffonda sempre più efficacemente, anche se nel nascondimento, in questi tempi che apparentemente gli sono tanto contrari.
Proposito Perché possa sentire sempre come mia la causa del Regno e le sia fedele a cominciare dai suoi piccoli interessi, apparentemente non “importanti”.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it