La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 20
20. L’amico Lazzaro
Tra i sobborghi di Gerusalemme Betania è particolarmente cara a Gesù, perché vi abitano due sorelle, Marta e Maria, e un fratello, Lazzaro, che gli sono molto amici. Non sappiamo come sia nata quest’amicizia (e non sapremo quale continuazione avrà nel momento della prova e dopo la morte di Gesù), ma a ministero molto avviato vediamo che le sorelle ricorrono liberamente a Gesù, che non s trova nelle vicinanze, per un intervento in aiuto del fratello ammalato. Gesù tergiversa, in modo da giungere a Betania quando Lazzaro è morto ormai da quattro giorni. Gli vanno incontro prima Marta e poi Maria, desolate. Gesù partecipa al loro dolore e, in dialogo con il Padre, richiama l’amico alla vita. Il lutto si tramuta immediatamente in festa e Maria rende omaggio a Gesù, ospite d’onore, con un’effusione di profumo prezioso, che suscita la stizza di Giuda, uno dei dodici apostoli, che trova irresponsabile lo spreco di una cosa tanto cara. Ma si tratta solo, in realtà, di un riconoscimento, dettato da fede e amore, di quella presenza di sovranità di Gesù, proveniente dall’alto. E intanto le modalità con cui Gesù risuscita Lazzaro anticipano alcuni particolari di quella che sarà, presto, la risurrezione di Gesù.
Letture bibliche L’intero capitolo 11 di Giovanni.
Intenzione Perché tutti gli esseri umani possano avvertire la dolcezza della compassione del nostro Redentore.
Proposito Signore, la fede in te, che sei «la risurrezione e la vita», possa accompagnarmi anche nei momenti più bui della sofferenza e della tentazione contro la fede.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it