La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 22
22. La confessione di Pietro
Tra Gesù e i discepoli corre un dialogo privilegiato. Il pubblico che si accalca attorno al Maestro è vario e si alterna secondo i giorni, con umori non sempre costanti; solo i discepoli, in particolare i dodici, lo accompagnano sempre. Gesù parla del Regno e parla di sé, ma in modo prudente, non trionfalistico: lascia che parlino i fatti e il suo insegnamento. Col passare del tempo sente però la necessità di incominciare almeno a sollevare un angolo del velo del suo mistero. Lo fa con i discepoli, in un momento di particolare intimità, con un accostamento progressivo al punto che interessa: «Chi dice la gente che io sia … ma voi che dite…?». Risponde Pietro e il racconto sembra far pensare che in quel momento egli è il portavoce di tutto il gruppo apostolico, ma gli evangelisti hanno ognuno proprie sfumature. Costante è l’indicazione dell’intervento personale di Pietro: lo si vede anche nel racconto di Giovanni, al termine del discorso sul pane di vita (Gv 6,8-69). È frutto di una rivelazione che il Padre gli ha concessa, ma Pietro resta quell’apprendista in cammino, che arranca penosamente dietro la rivelazione stessa che gli è stata concessa. Quel Cristo che gli è stato rivelato non è un trionfatore terreno, ma un salvatore della croce. E questo non piace a Pietro, come a nessun altro discepolo, come a nessuno di noi. Eppure quella rivelazione viene concessa anche a noi, con l’invito ad andare dietro a quel Messia sofferente, accettandone tutte le dimensioni, tutti i giorni.
Letture bibliche Tutti i vangeli riportano questa confessione in forma di risposta a una domanda di Gesù: perfetti paralleli nei sinottici (più completo Mt 16,13-23), in altro contesto Giovanni (citato sopra).
Intenzione Non misurare la validità della causa di Gesù a partire dal suo successo; non condizionare la mia fedeltà a lui a un tornaconto personale.
Proposito Signore, concedi ai tuoi discepoli, a cominciare da me, una fede che accetti tutto il tuo mistero, del Cristo crocifisso e risorto.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it