La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 23
23. La trasfigurazione
Gesù ama la natura. Si reca al lago e sale volentieri le alture. Su un monte si è trasfigurato e su un monte apparirà ai discepoli dopo la risurrezione. Ma un monte è stato anche il luogo di una brutta tentazione, quella del dominio su tutti i regni della terra e le loro ricchezze. Anche il monte può essere occasione di equivoco. Un giorno sale su un monte, forse il Tabor, e i tre che ha preso con sé, Pietro, Giacomo e Giovanni, assistono a una scena del tutto eccezionale: Gesù assume un aspetto misterioso di assoluta gloria e si intrattiene con due personaggi del passato del suo popolo. Mosè ed Elia. L’evangelista Luca dice che discorrono di quanto accadrà a Gesù a Gerusalemme: anche la gloria della trasfigurazione ha la prospettiva della passione. La reazione dei discepoli è duplice, di grande gioia e di timore. Il sigillo di questa esperienza è posto dalla voce misteriosa del Padre celeste, che proclama Gesù “figlio diletto” e chiede che sia ascoltato. Poi tutto torna come prima e si torna a valle. Gli apostoli ricorderanno quest’esperienza, che li ha sollevati da un quotidiano che inizia ad accumulare motivi di stanchezza e di incertezza sofferente, a causa di una ostilità montante e sorda. Sul monte sembra che Gesù voglia render più facile la fede, meno pesante l’ostilità del maligno. E intanto s’è verificato un anticipo della trasformazione che sarà concessa al suo corpo glorificato, quando la sofferenza sarà trasformata nella gloria della risurrezione.
Letture bibliche Tipico racconto sinottico: a partire da Mc 9,2-13 (e poi Mt 17,1-9 e Lc 9,28-36).
Intenzione Perché venga concessa in abbondanza l’esperienza del monte alle moltitudini che non riescono a uscire dalla tenebra della disperazione e della sofferenza.
Proposito Rinnoviamo l’impegno di ascoltare quel Figlio che si prepara alla gloria della risurrezione con la prospettiva del mistero di Gerusalemme.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it