“Cantico dei Cantici” e prossimi impegni (lettera del Presidente)
Cari soci e amici dell’Amcor,
ancora buon anno 2020 nella luce del Signore.
Vi scrivo, d’intesa con Don Giuseppe, per riflettere un momento tra noi sul prossimo fine settimana e i prossimi nostri impegni.
Sabato 25 gennaio termina l’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani, (18-25 gennaio 2020) che, quest’anno, ha avuto il significativo titolo “Ci trattarono con gentilezza” (Atti degli Apostoli 28,2). Tema quanto mai attuale a fronte delle drammatiche vicende che coinvolgono tante popolazioni.
Domenica prossima (26 gennaio), 3^ del tempo ordinario dal 2020 in poi è stata dedicata ufficialmente da Papa Francesco “alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Domenica prossima sarà dunque “la Domenica della Parola di Dio”. Parola di Dio che è guida per la nostra vita.
Noi come Amcor ci troveremo sabato prossimo 25 gennaio (ore 15,30 presso il Santuario della Consolata) per incontrare la Parola di Dio nel “Cantico dei Cantici”, inno all’amore umano e divino incastonato tra i “Libri Sapienziali” dell’ Antico Testamento e che si apre e si chiude con una voce femminile.
Ci guiderà Padre Davide Bianchino, dei Carmelitani scalzi di Torino, a cui siamo legati da particolare stima e sincero affetto, del quale conosciamo la competenza e nel quale si sente palpitare una fede forte e genuina.
Sabato 15 febbraio continueremo questa riflessione e preghiera sul “Cantico” concludendo l’approfondimento iniziato con gli Esercizi Spirituali di Susa proprio sui “Libri Sapienziali” (vedi sintesi su Notiziario n.56 pag. 4).
Noi intendiamo la nostra riflessione sulla Parola di Dio non come approfondimento fine a se stesso, ma anche, e soprattutto, come preghiera. Ed è questo il filo rosso comune che attraversa tutti i nostri incontri e ci fa crescere nel cammino di fede.
Siamo dunque impegnati ad approfondire e a pregare la Parola di Dio, partendo proprio dalla Bibbia e da chi questa Parola ha sentito come fiamma nel proprio cuore come i mistici. L’anno scorso abbiamo incontrato San Giovanni della Croce e quest’anno approfondiremo la figura di Edith Stein (sabato 7 marzo). Don Giuseppe ci guiderà nell’incontro con “Le donne dei Vangeli” (sabato 9 maggio) e, come nel “Cantico”, sentiremo risuonare al femminile la Parola di Dio.
Un ultimo accenno ai prossimi Esercizi Spirituali (Susa 23-24-25 ottobre 2020). Avevamo programmato di avere con noi nuovamente Don Priotto, grande biblista, sul tema del Pentateuco (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio) e dell’Esodo in particolare. Don Priotto, però, che insegna all’Istituto Biblico di Gerusalemme, per un cambio di programma, insegnerà nel primo semestre 2020/2021, non nel secondo, e non potrà, quindi, essere con noi.
Il Signore però ci sta vicino anche in queste vicende e ci tiene per mano. Don Giuseppe ha scritto a Don Germano Galvagno, noto e autorevole biblista, che ha accolto con gioia e simpatia l’invito a essere nuovamente con l’Amcor sul tema del Pentateuco. Don Galvagno ci aveva già efficacemente guidati nel 2018 durante gli Esercizi Spirituali dedicati ai “Profeti nell’Antico Testamento”.(sui “Salmi” e i “Libri Sapienziali” ci aveva guidato Don Priotto).
Arrivederci dunque, da Don Giuseppe e tutto il Consiglio, a chi potrà essere presente sabato prossimo, un abbraccio a tutti nel comune ricordarci al Signore nella preghiera.