La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -I misteri gaudiosi della gioia 2
2. La gravidanza
e il viaggio per andare ad aiutare Elisabetta
I mesi della gravidanza all’esterno sembrano trascorrere secondo le regole che hanno fissato l’entrata nella vita di ognuno di noi. Le mamme attestano però che quella esperienza è sempre nuova. Vorremmo tutti entrare un po’ nell’intimità dell’esperienza di Maria, ma dobbiamo accontentarci di affacciarci alla finestra sul mistero. Santa Brigida di Svezia, che aveva avuto otto figli, ebbe il dono, nelle sue esperienze mistiche, di seguire più da vicino il cammino di Maria, descrivendo le esperienze anche fisiche che si succedettero in quei mesi misteriosi. A noi san Luca racconta solo l’episodio del viaggio intrapreso da Maria per andare a visitare la parente Elisabetta, che stava trascorrendo gli ultimi tre mesi dell’attesa del suo bambino. Non ci dice nulla di quel viaggio non breve (almeno 100 km), affrontato non certamente con le comodità di oggi, nel periodo di un incipiente maternità: anche per l’integrità fisica perfetta di Maria disagio e sofferenze non devono essere mancate. Ci domandiamo perché abbia voluto prendere quella decisione: non probabilmente per suggerimento dei suoi familiari (chissà se hanno saputo subito della sua gravidanza?), anche se la notizia della grazia concessa ad Elisabetta poteva essere giunta fino a Nazaret. È naturale pensare che fosse operante la volontà dell’aiuto da parte della parente più giovane per quella più anziana. Ma probabilmente c’è molto di più, e appartiene al “segreto del re”. Maria deve sentire il bisogno di condividere con la parente la lode al Signore per il dono che è stato fatto ad ambedue. Ricordiamo la trovata scherzosa di don Tonino Bello, che chiamava quel viaggio di Maria da Elisabetta la prima processione del Corpus Domini della storia!
Letture bibliche Il racconto della visita di Maria ad Elisabetta, prima parte: Lc 1,39-45.
Intenzione Perché cresca il rispetto per la maternità e l’intervento solidale soprattutto per le condizioni disagiate
Proposito Mi impegno a favorire i movimenti favorevoli alla vita prenatale.
Opere citate Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it