La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -I misteri gaudiosi della gioia 3
In tutta la scena dell’incontro domina una presenza misteriosa, quella dello Spirito, che interpreta gli avvenimenti e suggerisce le parole delle donne che diventano profetesse: Elisabetta loda Maria, “madre del mio Signore “, benedetta nella sua maternità, beata per la sua Fede. Risuona la stessa descrizione che avevamo sentito nella risposta di Maria all’angelo: Il Signore ha parlato e lei ha creduto, cioè ha adeguato alla sua vita e per questo è beata. E così il Signore riscatta quel destino di sofferenza che Dio aveva dato alla maternità di Eva nella sentenza pronunciata su di lei e su tutte le maternità, la nell’Eden (Gn 3,16): questa nuova Eva ci viene incontro adesso come madre perfetta; e come credente perfetta, che porta il contributo di una fede operosa a quanto Dio ha detto. Maria risponde con un canto di lode a quel Signore, che preferisce i piccoli e i poveri per la realizzazione dei suoi progetti di salvezza. I bambini nascosti ancora nel seno delle due madri hanno avuto una partecipazione straordinaria quell’evento e noi ci arrestiamo davanti ad esso in atteggiamento di adorazione.
Letture bibliche Il racconto della visita di Maria ad Elisabetta con il canto del Magnificat: Lc 1,39-45.
Intenzione Per ottenere forza e prontezza nel seguire ogni richiesta di aiuto da parte del fratello in condizione di disagio
Proposito Lo Spirito Santo ci aiuti a non passare mai con indifferenza accanto a un bisogno o a una sofferenza
Opere citate Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it