La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 16
16. Cana
San Giovanni ci racconta che Gesù, tre giorni dopo aver finito di chiamare i primi cinque discepoli, interviene a una festa di nozze in un paese non lontano da Nazaret, a Cana, e con lui ci sono anche quei cinque. Dev’esserci un rapporto di famiglia con quegli sposi, perché c’è pure la mamma di Gesù. É l’unica volta che troviamo mamma e figlio insieme, durante l’impegno itinerante di Gesù, in buon accordo, confidenziale. Certo i personaggi più importanti sono gli sposi e per essi Gesù si lascia convincere a intervenire, ma essi rimangono molto nell’ombra, mentre protagonisti sono Gesù, sua mamma e i servi di quel banchetto. Gesù compie il primo atto di sovranità sugli elementi della natura (il vino) e rivela la sua gloria, cioè la sovranità e lo splendore che gli proviene dalla sua unione con il Padre. I servi fanno ciò che deve fare ogni discepolo: fanno quel che Gesù dice, e così diventano strumenti inconsapevoli della nuova alleanza. La Mamma di Gesù è l’arbitra della situazione, con la doppia iniziativa: su Gesù e sui discepoli. Gesù sembra non esaudirla e invece lei procede tranquilla, senza lasciarsi intimorire, e pronuncia l’unica parola che di lei ci ricorda l’evangelista Giovanni e che vale per tutti i tempi, non solo per quei servi: «Qualunque cosa dica, fatela». Allora lui, che è il vero sposo, in grado di provvedere il “vino buono”, esercita la potenza misteriosa della sua gloria. Il vangelo non dice che cosa ha fatto Maria, ma è facile pensare che si sia girata, per nascondere un bel sorriso. Poi scendono a Cafarnao e restano qualche giorno tutti insieme: una gioia che lascia di nuovo spazio al distacco.
Letture bibliche Gv 2,1-12.
Intenzione Per gli sposi, ai quali il Signore offre un vino che troppo spesso non è oggetto del loro desiderio, perché non sanno nemmeno quanto sia necessario.
Proposito Signore, che in tanti modi hai parlato nella mia vita, concedimi di fare senza ritardi e restrizioni quello che tu mi chiedi.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452
Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it