La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 30
30. La grande cena: vi ho dato l’esempio
Gesù ha festeggiato con i suoi discepoli probabilmente più Pasque. L’ultima fu preparata con cura, in caso di amici, a Gerusalemme (dovevano essercene alcuni a Gerusalemme). Un’antica tradizione ricorda all’incirca il luogo dove avvenne questo incontro. Gesù è accompagnato dai dodici, forse da nessun altro. Dove era Maria? Certo a Gerusalemme, perché dopo meno di ventiquattro ore la troviamo ai piedi della croce. È probabile che si sia unita a un gruppo di Pellegrini che si muovevano per la festa di Pasqua. Gesù sorprende due volte I suoi commensali. La prima sorpresa avviene durante il pasto solenne, quando egli si alza dal divano sul quale era sdraiato e si accinge a compiere un atto che negli usi comuni era proprio dei servi: indossa un grembiule, si procura un catino pieno d’acqua e si accosta ai piedi dei suoi discepoli per lavarli. Sorpresa d tutti, protesta di Pietro e reazione determinate di Gesù: egli vuole compiere questo atto con valore simbolico e spiega: «Vi ho dato un esempio, perché come io ho fatto a voi anche voi facciate» (Gv 13,15). Non è un atto di servitù, o se si vuole è servitù dell’amore. Infatti l’evangelista Giovanni introduceva tutta la scena con un’interpretazione previa: «Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine» (Gv 13,1).
Letture bibliche La scena è esclusiva di Gv 13,1-20.
Intenzione Perché lo spirito di servizio si diffonda sempre più tra i discepoli di Cristo.
Proposito Signore, che il tuo esempio di servizio diventi sempre più richiamo ed esempio efficace per me.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it