La vicenda di Gesù nei “misteri del rosario” -II Misteri luminosi 32
32. Dal cenacolo all’orto degli ulivi
Gesù sente da tempo avvicinarsi il momento del trionfo dell’odio. I suoi discepoli nutrono sentimenti strani: avvertono che l’orizzonte si fa sempre più cupo e ciononostante non smettono di dare spazio a penose preoccupazioni di primato e di affermazione in quel regno di cui Gesù ha più volte parlato e che essi hanno sempre frainteso. Con loro Gesù si reca a un podere che in quella notte di inizio di primavera può prestarsi ad accogliere tutto il gruppo per il pernottamento. La stanchezza si fa sentire per tutti tranne che per Gesù. Egli sente che sta scoccando l’ora del ritorno al Padre, ma a quale condizione! Si fa impellente la consapevolezza del mistero del male che sta per avere il sopravvento e celebrare il suo trionfo. È il momento in cui quel male che egli è venuto a combattere si è concentrato su di lui, proclamando il suo trionfo, fino a schiacciarlo sotto il suo peso. Il peccato non è mai stato così trionfante come in questo momento e Gesù si sente stritolato da questo trionfo della malvagità. Sarà il demonio a spuntarla su Dio? Tutta la sua vicenda, iniziata nel seno purissimo di Maria, dovrà avere questa conclusione in un mare di lerciume, che sta montando con forza incontenibile? Lo stesso fisico di Gesù ha reazioni estreme: sembra che Luca voglia suggerirci la presenza di un processo di emotoidrosi, fuoriuscita di sangue dai pori della pelle di Gesù; qualche medico ipotizza anche l’inizio di un processo di infarto che accompagnerà Gesù fino all’agonia sulla croce. Il tutto in un clima di solitudine completa. Gli apostoli dormono e non si preoccupano di quanto accade al loro maestro.
Letture bibliche Mc 14,32-42; Mt 26,36-46; Lc 22,39-46.
Intenzione Per quanti provano l’amarezza dell’abbandono da parte delle persone amiche.
Proposito Pregheremo per la consolazione degli agonizzanti.
Opere citate
Ghiberti, G. (2016). LA VICENDA DI GESU’ NEI “MISTERI” DEL ROSARIO. Cantalupa: Effatà editrice.
Per ordinare copie del libro è possibile contattare direttamente:
Effatà Editrice
Via Tre Denti, 1
10060 Cantalupa (Torino)
Tel. 0121 353452 Fax 0121 353839
E mail. info@effata.it
www.effata.it